Il web è pieno di applicazioni freeware per ottimizzare le immagini, ridimensionarle e renderle più digeribili per il tuo blog. Il problema è che spesso non sono soddisfatto del risultato di compressione. Insomma, le immagini dopo il processo peggiorano nella definizione e sono più brutte. Perché allora non utilizzare un software professionale che parecchi hanno installato sul PC o sul Mac e fare le cose come si deve? C’è un modo per ottimizzare immagini con Photoshop in maniera velocissima e con risultati migliori rispetto ai soliti programmini.
Se te lo stai chiedendo, la soluzione non può essere sovraccaricare il proprio sito con immagini di 3/4 Mb. Sarebbe bello avere un sito veloce e con immagini ultra-definite che permettono zoom all’infinito e magari pure il caricamento veloce. Stai ancora buttando lì nel testo le tue belle immagini 3000×4000 prese da Pixabay senza prima fare nulla per renderle più leggere? Bene, allora dobbiamo cominciare da un altro punto.
Perché ottimizzare le immagini per il tuo sito
Dell’importanza del visual content ho già parlato quando Twitter ha integrato le GIF direttamente nel sistema di pubblicazione dei famosi cinguettii. E qui non voglio neanche fare riferimento a un tipo di ottimizzazione finalizzata in ottica SEO (per quello servirà un altro post dedicato). Parlo proprio del peso dell’immagine! Il caro Riccardo in un suo post elencò una serie di tool utili per ridurre il peso delle immagini a cui aggiungerei l’utile Compressor.io, però io mi sono dedicato ad una breve ricerca e voglio segnalare un metodo per ottimizzare immagini con Photoshop, probabilmente il software di fotoritocco professionale più diffuso al mondo. Se ce l’hai, usa quello…ma poi perché fare tutto ciò?
- Risparmiare spazio sul server
Se non hai un server virtuale o dedicato ma sei un semplice mortale con un piano hosting lo spazio sul server tienitelo molto caro! Non è infinito e ottimizzare le immagini può essere uno degli strumenti principali per evitare di sprecarlo.
- Risparmiare banda
Non è che voglio fare il tirchio, è proprio che secondo me i siti che non sembrano dei mattoni di piombo funzionano proprio meglio!
- Ridurre i tempi di caricamento
Ovviamente pur non parlando direttamente di SEO, anche un principiante ormai capisce che questi fattori incidono sul posizionamento di un sito nei motori di ricerca. Google privilegia i siti con tempi di caricamento minori, e anche gli utenti lo fanno! Io, dopo 4/5 secondi inizio a stufarmi!
Ottimizzare immagini con Photoshop grazie alla funzione “Script”
C’è veramente poco da dire e infatti mi bastano due screenshot per mostrarti come agire.
1. Avvia dal menu File di PS lo Script>Elaboratore di immagini
2. Seleziona la cartella dove hai avuto la pazienza di raccogliere le immagini da comprimere e successivamente la posizione in cui salvare le immagini elaborate. Decidi il formato, la qualità e se ridimensionare i file e applica eventuali preferenze (tonalità, mappa sfumatura, Salva come pdf di PS, Copyright, etc.)
Clicca su Esegui e il gioco è fatto!!!
E se proprio sei pigro…
Esistono diversi plug-in di WordPress che ti permettono di comprimere le immagini automaticamente. Io ho utilizzato EWWW Image Optimizer e devo dire che fa bene il suo lavoro. Ma ricorda, è come la cucina: fatta in casa o con dedizione, attenzione e passione è tutta un’altra cosa.
Un’altra cosa a cui spesso non si fa molta attenzione è la dimensione dell’immagine. Molto spesso mi accorgo che vengono caricate su WP – o altro CMS – in dimensioni eccessivamente (e inutilmente) grandi.. Ricorrere ai plugin, in questo caso, è assolutamente inutile se prima non si caricano le immagini nella risoluzione desiderata!
Concordo Alessia. Direi che salvo casi molto particolari, una dimensione da full HD è anche più che sufficiente. Io in genere ridimensiono in base allo spazio della mia page. Non mi interessano gli ingrandimenti. A qualcuno sì. Ad ogni modo con lo strumento di ps di cui parlo, si può anche ridimensionare contestualmente. Grazie per il commento e passa quando vuoi. 😉
[…] l’ottimizzazione delle immagini è sempre una pratica consigliata, anche quando si tratta semplicemente di inserire le immagini […]