L’intervista non è solo uno strumento editoriale. È un documento di approfondimento, di indagine. Può essere molto interessante e per diversi motivi. L’intervistato magari ha una peculiarità, una storia, un punto di vista […]
Continua a leggereEssere una persona di successo, che vuol dire?
Questo è un argomento a cui tengo parecchio. Qui non si parla di punti di vista o di opinioni, si parla di significato. Lessicale e non solo. Si parla del senso del successo, […]
Continua a leggereTaggare, postare, googlare e la terminologia del web
Il significato di taggare, postare, bannare, googlare oggi è chiaro a molte persone. Pochi anni fa non era affatto così. La rivoluzione digitale ha influito moltissimo sul vocabolario che utilizziamo tutti i giorni. […]
Continua a leggerePriorità e urgenze: che cosa significa veramente
Comincio col chiedere perdono al mio blog. I gestori dell’hosting saranno contenti lo stesso, per carità, ma non pubblico nulla da più di 4 mesi praticamente. Il motivo è semplice: ho lavorato parecchio. […]
Continua a leggereNota #11 – Natale e le armi intelligenti
Un prurito in gola indescrivibile. A Natale fa freddo, freddo vuol dire lana. Lana significa allergia e fastidio in bocca. La lingua non basta, pur continuando a rotearla come un ruminante, il prurito non […]
Continua a leggereIdee e trucchi per la diretta Facebook: 10 suggerimenti per ottimizzare il tuo live
La connessione immediata con la tua audience è una possibilità da non sottovalutare. Io considero la diretta Facebook come uno strumento unico di avvicinamento agli utenti digitali. A patto di seguire alcune regole e […]
Continua a leggereCome programmare una diretta su Facebook
Post aggiornato a marzo 2020 Il social network più utilizzato del mondo ha dimostrato negli ultimi anni una certa predilezione per i contenuti video. Personalmente in alcuni giorni mi capita di scorrere il […]
Continua a leggereAudience development e gaming al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Father & Son
Non sono mai stato uno che si incolla allo schermo per trascorrere le ore a giocare ai videogame. Sono incostante. Silent Hill, God of War e pochissimi altri i titoli completati dal sottoscritto. Molto […]
Continua a leggereL’ho letto: A Cross-Lingual Dictionary for English Wikipedia Concepts
A proposito di Web Semantico, ormai un anno fa e oltre lessi uno studio del team di ricerca di Google. Valentin Spitkovsky e Angel X. Chang pubblicarono nel 2012 A Cross-Lingual Dictionary for English Wikipedia Concepts (nelle risorse, […]
Continua a leggere